Esplora le acque cristalline e la storia delle tonnare a Capo Altano, con un'escursione in gommone e snorkeling indimenticabili.
Capo Altano, situato sulla costa sud-occidentale della Sardegna, è una destinazione imperdibile per chi desidera esplorare le acque cristalline e conoscere la storia delle tradizionali tonnare. Questo
tratto di costa, conosciuto per la sua bellezza naturale e per i fondali ricchi di biodiversità, è anche un luogo storico, in cui la pesca del tonno ha avuto un ruolo fondamentale nei secoli passati.
L'escursione in gommone parte dal porticciolo di Carloforte, un pittoresco borgo sulla vicina Isola di San Pietro. Durante il tragitto, avrai la possibilità di ammirare la costa frastagliata, caratterizzata da scogliere e baie nascoste, prima di raggiungere Capo Altano. Questa zona è famosa per le tonnare, le tradizionali reti usate per la cattura del tonno, che hanno una lunga storia legata alla cultura e alla tradizione sarda. Le guide locali condivideranno con te affascinanti racconti sulla pesca del tonno e sull'importanza di queste pratiche per la comunità sarda.
Una volta arrivato a Capo Altano, il mare cristallino invita a fare snorkeling. I fondali marini sono ricchi di vita, con pesci colorati, alghe e formazioni rocciose che offrono scenari subacquei mozzafiato. Sarà possibile esplorare questi fondali straordinari, incontrando anche stelle marine e altre specie marine locali. Le guide esperte ti accompagneranno in sicurezza durante l'attività, garantendo un'esperienza divertente e formativa. L'attrezzatura per lo snorkeling è fornita e adatta anche a chi è alle prime armi, per permetterti di godere appieno della bellezza del mare.
L'escursione si conclude con il ritorno al porticciolo di Carloforte, con il cuore pieno di ricordi di un'esperienza che unisce storia, cultura e natura. Capo Altano è davvero un luogo perfetto per vivere una giornata di avventura, tra mare, tradizione e meraviglie subacquee.